Condizioni - CEEP-Export

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

 


Termini e Condizioni per la "Vendita su Campione"
(INCONTERMS della C.C.I – Camera di Commercio Internazionale - Arbitrato Internazionale).

VENDITA SU CAMPIONE E TIPO DI CAMPIONE: le parti determinano i requisiti della cosa, basandosi su un esemplare (campione) che serve come esclusivo termine di paragone. Qualsiasi difformità oltre al limite di tolleranza, da diritto alla risoluzione del contratto. Questo tipo di contratto
è immediatamente perfetto ed efficace, ma l'oggetto invece che determinato, è determinabile dal confronto con il campione.
Se le parti accordano che il campione deve indicare la qualità richiesta e la risoluzione si può chiedere se le difformità sono molto evidenti. - (vendita su tipo di campione).
Art.1522 c.c. La vendita di merci può essere fatta su campione della merce stessa oggetto della vendita, la qualità della merce è così determinata in relazione alla qualità dei campioni esposti e certificati. Il contratto di compravendita si perfeziona, ma l’eventuale difformità della merce consegnata rispetto al campione attribuisce al compratore il diritto alla risoluzione del contratto, qualora fosse oltre il limite di tolleranza consentito dalla legge,  sempre in riferimento agli Inconterms 2010.

ESTRATTO DELLA VALIDITA’ DELLE CERTIFICAZIONI DI DEPOSITO CAMPIONI
Il Compratore estero che per regolamentazione internazionale deve pagare con Lettere di Credito irrevocabili, divisibili e trasferibili a favore della banca di un esportatore, di diversa nazionalità, lingua e cultura che spesso non conosce, e per la qualcosa specialmente nei primi ordini, assicura ed ancora le proprie commesse alle offerte export coperte dalle condizioni generali di vendita su campioni e non sulla base del foro competente del proprio paese, ignorando, i diritti del compratoreimportatore estero che ha bisogno di assicurarsi le transazioni onde velocizzare le commesse estere per cui le assicurazioni per i crediti all’export privilegiano e vincolano le “offerte export assicurate” secondo l’Arbitrato Internazionale, di termini della C.C.I- Camera Commercio Internazionale.

La consegna parallela dei campioni in duplice copia a (2), a organismi consortili associativi neutrali e indipendenti certificano il deposito campioni delle imprese di offerte proforma “integrate” export, oltre ai servizi di supporto offerti dal consorzio. - (vedi servizi a pacchetto: “Teis” e “Tis”).
Questi organismi associativi emettono a favore della copertura assicurativa la garanzia sulle transazioni, dove il Certificato di deposito di Autenticità, Conformità e Tracciabilità Internazionale facilita l’ottenimento del credito da parte del compratore estero e ottenere la necessaria assicurazione estera che finanzia le commesse in italia, velocizzando cosi le transazioni; interessi agevolati su L/C.

Innescare un volano per creare nuovi e continui flussi di ordini di forniture di lavoro da e per l’estero. Pertanto, le condizioni di “Vendita su campione” sono soggette al pagamento con Lettere di Credito irrevocabili emesse dal compratore importatore a favore dell’esportatore, con validità 3-6-9-12 mesi in anticipo dalla data di produzione con consegna sia su basi franco deposito partenza Ex-works, che sia FOB- Porto d’origine, con l’ispezione di prodotti nella fase di pre-spedizione:”Pre-Shipping- Inspection” dove il consorzio export, (neutrale) delegato da parte del mandatario agli acquisti per conto del compratore estero, con ruolo di controllore qualità - “Quality control” in italia.

L’esportatore, in questo modo, cessa ogni sua responsabilità alla consegna della merce in quanto riceve i pagamenti anticipati, ma oggettivamente occorre dare anche a chi compra le stesse certezze transazionali di potersi assicurare le transazioni e quindi velocizzare la copertura assicurativa prima e finanziaria dopo per coprire i pagamenti delle offerte export certificate con le L/C. Il compratore estero beneficia di dilazioni di pagamento e di contributi di legge sugli interessi passivi generati dalle L/C concesse in anticipo all’azienda italiana.
Il consorzio assiste e supporta il dopo vendita estero. I consorzi possono accedere, con corsia privilegiata, ai contributi di legge per l’export.

Export & Procurement Manager
Resp.le Progetto CEEP
Salvatore Fiorenza


 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu